Normativa Valutazione Impatto Ambientale
Ultima modifica 12 febbraio 2025
La gestione delle procedure di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) è regolamentata da una serie di normative a livello europeo, nazionale e regionale. Queste norme definiscono le regole per garantire la tutela ambientale, la trasparenza e la partecipazione dei cittadini nei processi decisionali.
Normativa internazionale ed europea sulla Valutazione di Impatto Ambientale (VIA)
- Direttiva 2011/92/UE: Riguarda la valutazione degli impatti ambientali di determinati progetti pubblici e privati.
- Direttiva 2014/52/UE: Modifica la Direttiva 2011/92/UE per migliorare l'efficacia e l'efficienza del processo di VIA.
- Regione Piemonte: Elenco principali norme internazionale sulla Valutazione di Impatto Ambientale (VIA)
- EUR-Lex: Consulta i testi ufficiali delle direttive europee.
Normativa statale sulla Valutazione di Impatto Ambientale (VIA)
- Decreto Legislativo n. 152/2006 (Codice dell’Ambiente):
- Parte Seconda: Regola le procedure di VIA, VAS (Valutazione Ambientale Strategica) e AIA (Autorizzazione Integrata Ambientale).
- Allegati al D.Lgs. 152/2006:
- Allegato II e IIbis: Elenco dei progetti sottoposti a VIA.
- Allegato III e IV: Elenco dei progetti sottoposti a verifica di VIA.
- Decreto Legislativo n. 104/2017: Introduce modifiche al Codice dell’Ambiente, recependo la Direttiva 2014/52/UE.
- Regione Piemonte: Elenco principali norme statale sulla Valutazione di Impatto Ambientale (VIA)
- Ministero dell’Ambiente: Consulta i testi normativi nazionali
- LINEE GUIDA SNAP 28/2020_ ISPRA: Norme tecniche per la redazione degli studi di impatto ambientale
Normativa Regionale
- Circolare del Presidente della Giunta regionale 27 aprile 2015, n. 3/AMB circolare dimezzamento soglie di VIA in determinate casistiche.
- Regione Piemonte: Per facilitare la lettura delle categorie progettuali per la VIA, così come approvate con la l.r. n. 13/2023 vigente dal 4 agosto 2023, la Regione ha predisposto una Tabella di corrispondenza tra le categorie progettuali previste dal d.lgs.152/2006, dalla l.r. 40/1998 abrogata e dalla nuova l.r. 13/2023.
- Regione Piemonte: Strumenti e indicazioni operative VIA - VAS sezione FOCUS in cui riassunte informazioni finalizzate ad esemplificare, mettere a sistema, chiarire e facilitare lo svolgimento dei procedimenti di VIA e di VAS.
- Regione Piemonte: Settore Valutazione Ambientali
- Regione Piemonte: Normativa ambientale regionale.
Documenti Correlati
- Linee guida ministeriali: Forniscono indicazioni operative per l’attuazione della normativa in materia di VIA
- MASE: Interpelli ambientali in materia di valutazione ambientale
Note Importanti
- Eventuali modifiche normative possono incidere sulle procedure e sugli obblighi previsti. Si invita a consultare periodicamente i siti ufficiali per verificare gli aggiornamenti.
Contatti per Maggiori Informazioni
Per ulteriori dettagli, puoi contattare il Servizio VIA:
- Email del servizio: via@provincia.vercelli.it
- Nadia CASALE - Tel. 0161 590.441 - 333/4926750 - Paola LAMBERTI - Tel. 0161 590.238 - Elena VIAZZO - Tel. 0161 590.407