Le zone di protezione ittica e le zone di pesca no-kill

Ultima modifica 17 settembre 2021

La Legge Regionale n.37 del 29/12/2006 “Norme per la gestione della fauna acquatica, degli ambienti acquatici e regolamentazione della pesca” pone in capo alla Provincia, sulla base dei criteri individuati dal “piano regionale” di cui all’art.10 della normativa regionale, la pianificazione, ai sensi del successivo art.11 della normativa stessa, delle “zone di protezione ittica” la cui istituzione è di competenza provinciale.

Lo strumento giuridico per procedere in tal senso è stato individuato nell’art.3, c.3, della L.R. n.37/2006 che stabilisce che la Provincia, “in caso di accertata urgenza e di eccezionale esigenza di tutelare l’equilibrio biologico del patrimonio ittico autoctono, sentito il Comitato Consultivo Provinciale per la Pesca, vieta temporaneamente la pesca negli ambienti acquatici”.

Quindi, per il perseguimento di tale principio, la Provincia di Vercelli, con D.D. n.1822 del 20/12/2017 e con D.D. n.142 del 01/03/2021, ha provveduto al rinnovo e/o istituzione di n.15 zone di protezione della fauna ittica per un periodo di cinque anni e con scadenza al 31/12/2022

Con la stessa D.D. n.1822/2017 la Provincia di Vercelli ha provveduto altresì al rinnovo delle 2 zone di pesca “no kill” anch'esse per un periodo di anni cinque sino al 31/12/2022, istituite ai sensi dell’art.10, c.5 lett.f della L.R. n.37/2006

Zone Protezione 2018_2022 - Aggiornamento marzo 2021
Allegato formato pdf
Scarica
Prospetto zone no kill 2018/2022
Allegato formato doc
Scarica