Procedure e Modulistica VIA
Ultima modifica 12 febbraio 2025
Avviso Importante
Stiamo aggiornando i contenuti del sito per adeguarlo alle nuove modalità di trasmissione delle istanze. Nelle prossime settimane provvederemo a fornire informazioni aggiornate. Ci scusiamo per eventuali disagi e vi ringraziamo per la comprensione.
Stiamo aggiornando i contenuti del sito per adeguarlo alle nuove modalità di trasmissione delle istanze. Nelle prossime settimane provvederemo a fornire informazioni aggiornate. Ci scusiamo per eventuali disagi e vi ringraziamo per la comprensione.
Le procedure afferenti alle Valutazioni di Impatto Ambientale (VIA) sono articolate in diverse tipologie di procedimenti e fasi, ciascuna con specifici obiettivi, tempistiche e documentazione richiesta.
Di seguito, una sintesi delle principali fasi procedurali e della modulistica correlata.
Valutazione preliminare (D.Lgs. 152/2006, art. 6, commi 9 e 9-bis)
- Obiettivo: Determinare se modifiche, estensioni o adeguamenti tecnici a progetti esistenti debbano essere sottoposti a ulteriori valutazioni ambientali.
- Tempistiche: Esito della valutazione entro 30 giorni dall’avvenuta presentazione della domanda.
- Modulo: Accedi alla sezione moduli istanza e scarica il modulo di Istanza di valutazione preliminare
- Trasmissione: inviare via pec a: presidenza.provincia@cert.provincia.vercelli.it
Verifica di Assoggettabilità a VIA (Art. 19, D.Lgs. 152/2006 e s.m.i.)
- Obiettivo: Stabilire se un progetto debba essere sottoposto a VIA completa.
- Tempistiche: Il procedimento si conclude entro 90 giorni dalla comunicazione telematica dell'avvenuta pubblicazione della documentazione.
- Modulo: Accedi al Sistema Digitale Regionale.
- Trasmissione: dal 01 marzo 2025 le istanze relative ai procedimenti di Verifica di assoggettabilità a VIA di competenza della Provincia di Vercelli possono essere presentate unicamente utilizzando il servizio digitale disponibile nella sezione “Valutazioni e adempimenti ambientali” del portale regionale dei servizi online. Il servizio consente ai soggetti proponenti di predisporre e presentare le istanze in modalità telematica, allegando la documentazione progettuale richiesta, previo accreditamento al sistema.
- Nella sezione moduli istanza è disponibile un facsimile di modulo istanza di verifica di VIA che può essere usato come linea guida per la compilazione sul portale digitale.
Consultazione Preventiva (Art. 20, D.Lgs. 152/2006 e s.m.i.)
- Obiettivo: Consentire al proponente di ottenere indicazioni preliminari sull'elaborazione dello Studio di Impatto Ambientale (SIA).
- Tempistiche: parere entro 45 giorni dalla presentazione dell'istanza.
- Modulo: Accedi alla sezione moduli istanza e scarica il modulo di Consultazione Preventiva.
- Trasmissione: inviare via pec a: presidenza.provincia@cert.provincia.vercelli.it
Definizione dei Contenuti dello Studio di Impatto Ambientale (Art. 21, D.Lgs. 152/2006 e s.m.i.)
- Obiettivo: Determinare la portata e il livello di dettaglio delle informazioni da includere nel SIA.
- Tempistiche: parere entro 45 giorni dalla pubblicazione della documentazione.
- Modulo: Accedi alla sezione moduli istanza e scarica il modulo di Definizione dei Contenuti del SIA.
- Trasmissione: inviare via pec a: presidenza.provincia@cert.provincia.vercelli.it
Fase preliminare al provvedimento autorizzatorio unico regionale - PrePAUR (D.Lgs. 152/2006, art. 26-bis)
- Obiettivo: Stabilire anticipatamente le informazioni da includere nel SIA, il livello di dettaglio e le metodologie da adottare e identificare le condizioni per ottenere autorizzazioni, concessioni, pareri e nulla osta necessari.
- Tempistiche: indicativamente 75 giorni.
- Modulo: Accedi alla sezione moduli istanza e scarica il modulo di Istanza di PrePAUR.
- Trasmissione: inviare via pec a: presidenza.provincia@cert.provincia.vercelli.it
Valutazione Impatto Ambientale - Provvedimento Autorizzatorio Unico (Art. 27-bis, D.Lgs. 152/2006 e s.m.i.)
- Obiettivo: Rilasciare un provvedimento unico che comprenda il giudizio di compatibilità ambientale e tutte le autorizzazioni necessarie.
- Tempistiche: 485 giorni complessivi.
- Modulo: Accedi al Sistema Digitale Regionale.
- Trasmissione: dal 01 marzo 2025 le istanze relative ai procedimenti di VIA/PAUR di competenza della Provincia di Vercelli possono essere presentate unicamente utilizzando il servizio digitale disponibile nella sezione “Valutazioni e adempimenti ambientali” del portale regionale dei servizi online. Il servizio consente ai soggetti proponenti di predisporre e presentare le istanze in modalità telematica, allegando la documentazione progettuale richiesta, previo accreditamento al sistema.)
- Accedi alla sezione moduli istanza e scarica il modulo di Avviso pubblico ai sensi dell’art. 24 del D.Lgs. 152/06.
- Nella sezione moduli istanza è disponibile un facsimile di modulo istanza di VIA che può essere usato come linea guida per la compilazione sul portale digitale.
Proroga dei provvedimenti finali di VIA (D.Lgs. 152/2006, art. 25, comma 5)
- Obiettivo: Estendere la validità temporale di un provvedimento di VIA oltre la scadenza inizialmente prevista.
- Modulo: Accedi alla sezione moduli istanza e scarica il modulo di Istanza di Proroga
- Trasmissione: inviare via pec a: presidenza.provincia@cert.provincia.vercelli.it
Verifica dell’Ottemperanza alle Condizioni Ambientali (D.Lgs. 152/2006, art. 28)
- Obiettivo: Assicurare il rispetto delle condizioni ambientali stabilite nel provvedimento di VIA.
- Tempistiche: Variabili in base alle specifiche condizioni da verificare.
- Modulo: Accedi alla sezione moduli istanza e scarica il modulo di Verifica di Ottemperanza
- Trasmissione: da inviare via pec a: presidenza.provincia@cert.provincia.vercelli.it
Tutti i moduli sono disponibili in formato digitale e possono essere scaricati direttamente dal nostro sito.
Per ulteriori dettagli sulle fasi procedurali, consulta la sezione Normativa e Riferimenti.
ONERI ISTRUTTORI
Tutte le istanze di VIA sono soggette al pagamento di oneri istruttori, le cui specifiche sono riportate nella prospetto Oneri Istruttori.
Contatti, Supporto:
Per chiarimenti o supporto tecnico, è possibile contattare il Servizio VIA ai recapiti
- Email del servizio: via@provincia.vercelli.it
- Nadia CASALE - Tel. 0161 590.441 - 333/4926750 - Paola LAMBERTI - Tel. 0161 590.238 - Elena VIAZZO - Tel. 0161 590.407