Oneri Istruttori Valutazione Impatto Ambientale
Le procedure di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) prevedono il pagamento di oneri istruttori da parte dei proponenti, come stabilito dalla normativa vigente.
Riferimenti Normativi:
- Legge Regionale n. 13 del 19 luglio 2023 - Art. 12, comma 1: definisce gli oneri a carico dei proponenti per i procedimenti di VIA e VAS, individuati nell'Allegato C della stessa legge.
- Decreto del Presidente della Provincia di Vercelli n. 32 dell'8 aprile 2024: adotta a partire dal 15 aprile 2024 il nuovo tariffario relativo alle spese di istruttoria e sopralluogo per i procedimenti di VIA e VAS di competenza provinciale.
Modalità di Calcolo degli Oneri:
Gli oneri istruttori sono determinati in base alla valutazione economica delle opere da realizzare, come indicato nel Prospetto n. 1 dell'Allegato C della L.R. 13/2023 e nel Decreto del Presidente della Provincia n. 32/2024.
Prospetto n. 1 - VALORE COMPLESSIVO DELLE OPERE DA REALIZZARE COMPRENSIVO DI: |
|
A - COSTO DEI LAVORI RELATIVO A: |
|
B – SPESE GENERALI RELATIVE A: |
|
Specificazioni |
|
Gli Oneri da versare sono stabiliti sulla base del seguente prospetto:
Prospetto n. 2 - ONERI ISTRUTTORI |
|
Procedura di VIA |
0,2 per mille fino a € 50 milioni del valore complessivo di cui al prospetto n. 1 e 0,02 per mille per la parte eccedente € 50 milioni, con importo minimo pari a € 2.000 |
Procedura di verifica di VIA |
0,1 per mille fino a € 50 milioni del valore complessivo di cui al prospetto n. 1 e 0,01 per mille per la parte eccedente € 50 milioni, con importo minimo pari a € 500 e massimo pari a € 10.000 |
Procedure preliminari di consultazione (articoli 20, 21 e 26bis d.lgs 152/2006) |
€ 500 |
VAS (fase di valutazione) |
€ 2.000 |
Verifica di assoggettabilità a VAS |
€ 500 |
Riduzioni oneri |
a) In caso di progetto assoggettato a VIA a seguito di verifica di assoggettabilità o per il quale sia stata svolta una procedura di consultazione con l'autorità competente di cui al titolo III della parte seconda del d.lgs. 152/2006, dagli oneri istruttori è scomputata una somma pari a quanto già versato. b) In caso di piano o programma assoggettato a VAS a seguito di verifica di assoggettabilità, dagli oneri istruttori è scomputata una somma pari a quanto già versato. c) Gli oneri istruttori sono ridotti del 50 per cento per i progetti di trasformazione o ampliamento di impianti e siti che hanno ottenuto la registrazione EMAS ai sensi del regolamento (CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 25 novembre 2009 sull’adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS) che abroga il regolamento (CE) n.761/2001 e le decisioni della Commissione 2001/681/CE e 2006/193/CE e sono ridotte del 20 per cento in caso di certificazione ambientale ai sensi delle norme UNI EN ISO 14001. |
Per le procedure di VIA e di verifica di VIA, ai fini della definizione del valore complessivo delle opere da realizzare di cui al prospetto n. 1 dell’allegato C della l.r. 13/2023, occorre che il proponente alleghi all'istanza la seguente documentazione a firma di tecnico abilitato:
- dichiarazione sostitutiva di atto notorio ai sensi degli articoli 19 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 attestante il valore delle opere da realizzare e l’importo del contributo dovuto;
- quadro economico generale inerente il valore complessivo delle opere da realizzare redatto in conformità al prospetto n. 1 dell’allegato C della l.r. 13/2023;
- computo metrico estimativo delle opere da realizzare;
- ricevuta di avvenuto pagamento del contributo.
Modalità di Pagamento:
Il pagamento degli oneri istruttori deve essere effettuato tramite il portale per i pagamenti elettronici della Provincia di Vercelli, denominato DEPAG
- Accesso al servizio DEPAG: Accedi al servizio
- Causale da indicare: "ONERI ISTRUTTORIA PRATICA VIA - Ditta [Nome Ditta]"
Note Importanti:
- È obbligatorio utilizzare il portale DEPAG per il pagamento;
- Assicurarsi di compilare correttamente la causale per una corretta attribuzione del pagamento.
- Conservare la ricevuta di pagamento, da allegare alla documentazione dell'istanza.
Contatti per Maggiori Informazioni
Per ulteriori dettagli, puoi contattare il Servizio VIA:
- Email del servizio: via@provincia.vercelli.it
- Nadia CASALE - Tel. 0161 590.441 - 333/4926750 - Elena VIAZZO - Tel. 0161 590.407