Regione Piemonte
logo Provincia di Vercelli
Seguici su
  • Amministrazione
  • Aree tematiche
  • Settori e uffici
  • Vivere la Provincia
  • Allerta Meteo ARPA
  • Protezione civile
  • Amministrazione
  • Aree tematiche
  • Settori e uffici
  • Vivere la Provincia
  • Allerta Meteo ARPA
  • Protezione civile
  1. Home
  2. News
  3. Nuovo dpcm: cosa posso fare?

Nuovo dpcm: cosa posso fare?

Pubblicato il 14 ottobre 2020 • Servizi

Ieri è stato firmatoil nuovo DPCM contenente ulteriori misure anti-contagio che dovrebbero rimanere in vigore per 30 giorni.

Qui di seguito un breve schema su come comportarsi per rispettare le nuove prescrizioni.

No all'allarmismo;

Sì al buon senso per il bene comune;


Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Telegram LinkedIn
Nuovo dpcm: cosa posso fare?
Notizie correlate
  • AVVISO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE FINALIZZATA ALL’ AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE PER N. 5 ANNI DELL’ ATTIVITA’ DI RISCOSSIONE COATTIVA DELLE SANZIONI DERIVANTI DA VIOLAZIONI AL CODICE DELLA STRADA (C.D.S.) ANNI 2023-2024-2025-2026.
  • Avvio nuovo servizio pagopa
  • Nuovo sistema pagopa
  • Webinar imprese rur@ali 13 aprile
  • Webinar imprese rur@li
  • Affidamento dei servizi assicurativi: avviso esplorativo
  • Affidamento servizi assistenza e brokeraggio assicurativi: manifestazioni d’interesse
  • Disponibilita' strutture per i profughi ucraini
  • Psr 2014-2020: incontro on line
  • Progetto "imprese rur@li"
Title Attuazione Misure PNRR
logo Provincia di Vercelli
Recapiti e contatti
Via San Cristoforo, 3 - 13100 Vercelli
Codice Fiscale: 80005210028
P.Iva: 02744650025
Telefono: 0161 5901
Email: presidente@provincia.vercelli.it
Pec: presidenza.provincia@cert.provincia.vercelli.it
Seguici su
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Cookie
  • Mappa del sito
  • Dichiarazione di accessibilità e meccanismo di feedback
  • Link Utili
Copyright © 2025 • Provincia di Vercelli • Powered by Municipium • Accesso redazione