Alberghi: Attività e servizi aggiuntivi e complementari

Ultima modifica 29 gennaio 2019

L’accoglienza e l’ospitalità di animali al seguito della clientela è consentito nel rispetto delle prescrizioni dei regolamenti comunali, qualora esistenti. Gli animali sono custoditi dai proprietari in modo da non arrecare molestie o danni alle persone o alle cose.
Le aziende alberghiere possono fornire alla propria clientela, nel rispetto delle vigenti normative di settore, prodotti e servizi accessori quali la vendita di titoli di trasporto pubblico locale e di ingresso in stabilimenti termali e balneari, biglietti per attrazioni, manifestazioni ed eventi, prodotti enogastronomici, commerciali e artigianali, nonché servizi di accompagnamento. 
Le aziende alberghiere che offrono servizi e attività dedicate alla cura, al benessere e alla salute del corpo, finalizzate in via esclusiva a garantire un più elevato livello di comfort e di relax agli ospiti alloggiati, quali fitness, terapie e trattamenti mirati al benessere psico-fisico, utilizzano idonei spazi e locali, nel rispetto delle vigenti norme tecniche ed igienico-sanitarie nonché dei requisiti di cui all’Allegato A del Regolamento di attuazione.