DISTRIBUTORE DI METANO A SERRAVALLE, BOTTA E BASSO: CHIUSO DA UN MESE, PENSATE AI CITTADINI
Il Presidente Eraldo Botta interviene sul permanere, da circa un mese, della chiusura del distributore di metano Repsol di Serravalle rimarcando la necessità di un'immediata riapertura.
<<Non è immaginabile che un’azienda come Repsol - dice il Presidente - abbia difficoltà a programmare un intervento di manutenzione su una propria stazione di servizio.
Devono capire - prosegue il Presidente - che, tenere bloccata la pompa di Serravalle crea un disservizio enorme ad almeno un migliaio di utenti di tutta la Valsesia, costretti a raggiungere gli altri punti di servizio a Vercelli, Borgomanero o Biella.>>
<<Lo stato di emergenza epidemiologica - prosegue il Sindaco di Serravalle Massimo Basso - ci impone di evitare l’interruzione di servizi pubblici essenziali, dal momento che questi non fanno altro che aggravare la condizione dei cittadini. La pompa di distribuzione del metano deve riaprire al più presto.>>
Oggi stesso il Presidente della Provincia e il sindaco di Serravalle hanno inviato una nota ai vertici di Repsol, al Ministro dello Sviluppo economico, al Vicepresidente della Regione Piemonte e alle associazioni dei consumatori, chiedendo con forza che si intervenga per consentire il ripristino dell’operatività della pompa.
<<Crediamo - chiudono Il Presidente Botta e il Sindaco Basso - che i cittadini valsesiani, che hanno optato per l’acquisto di auto a metano, non debbano ora essere discriminati e costretti a percorrere decine di chilometri per fare rifornimento solo perchè l’azienda che si occupa della distribuzione da un mese non programma la manutenzione. È inaccettabile e ci aspettiamo che si ponga in fretta rimedio.>>