Campeggi
Definizione
Sono campeggi i complessi attrezzati per la sosta ed il soggiorno di turisti prevalentemente provvisti di tenda o di altro mezzo di pernottamento mobile autonomo.
La ricettività in allestimenti o mezzi di pernottamento fissi o mobili, ad uso di turisti sprovvisti di mezzi propri, non può essere superiore al 10% della ricettività complessiva.
L.R. 31/08/79 n.54 (Testo coordinato)
Caratteristiche Strutturali
In relazione alle caratteristiche strutturali ed ai servizi che offrono, i campeggi si suddividono in:
- CAMPEGGI DI TIPO A o temporanei
- CAMPEGGI DI TIPO B o stanziali
- CAMPEGGI DI TIPO C o misti
L.R. 31/08/79 n.54 (Testo coordinato)
Denuncia Prezzi
Entro il 1 ottobre di ogni anno gli operatori delle strutture Turistico . ricettive devono presentare all'ATL - Turismo Valsesia Vercelli la denuncia dei prezzi e delle caratteristiche, per i prezzi che s'intendono praticare a decorrere dal 1 gennaio dell'anno successivo.
Entro il 1 marzo di ogni anno, gli operatori hanno facoltà di effettuare, a modifica della prima, una seconda comunicazione dei prezzi che intendono praticare dal 1 giugno dello stesso anno.
L.R. 23/02/95 - n.22