Aziende Agrituristiche
Definizione
Per attività agrituristiche s'intendono le attività di ricezione ed ospitalità esercitata dagli imprenditori agricoli di cui all'art. 2135 del Codice Civile, attraverso l'utilizzazione della propria azienda in rapporto di connessione e complementarietà rispetto alle attività di coltivazione del fondo, silvicoltura, allevamento del bestiame, che devono comunque rimanere principali.
L.R. 23/03/95 - n.38
Caratteristiche strutturali
Sono alloggi agrituristici i locali siti in fabbricati rurali nei quali viene data ospitalità ai turisti dagli imprenditori agricoli.
I locali devono far parte della struttura dell'azienda agricola ed essere siti nell'ambito domestico dell'imprenditore o comunque nel fondo dello stesso, in modo da consentire un rapporto costante di ospitalità.
La capacità ricettiva di un'azienda agricola in alloggio agrituristico non può essere superiore a 25 posti letto.
Negli alloggi agrituristici possono essere somministrati, limitatamente alle persone alloggiate, cibi e bevande anche costituiti da prodotti propri dell'azienda agricola purchè prevalentemente di produzione tipica piemontese.
Nelle aziende agricole possono essere previsti spazi aperti destinati all'insediamento temporaneo di un massimo di 3 tende o caravan; in relazione alle esigenze locali, il Comune può consentire, in alternativa ai posti letto, l'elevazione del numero di tende o caravan fino ad un massimo di 10, per non più di 30 persone, previa verifica che l'azienda agricola abbia un'estensione territoriale e caratteristiche adeguate per ospitarle.